A prima vista non spettacolari, ma a un esame più attento più versatile di qualsiasi altro dispositivo di serraggio: le lapidi e le piramidi di serraggio sono considerate un po' mistiche, probabilmente anche perché cambiano il loro aspetto da macchina a macchina. Se utilizzati con cura, possono moltiplicare il numero di pezzi nella sala macchine e offrire quindi i presupposti ideali per ridurre i tempi morti e catapultare il tempo di funzionamento della macchina non presidiata verso l'alto con un'elevata flessibilità - a condizione che i dispositivi di bloccaggio siano accuratamente adattati a tale scopo.
Smart factory, lounge tecnologici e siti di riferimento dei clienti sono destinati a diventare il modello privilegiato di customer engagement. Una nuova strategia a sostegno della visione di BOBST per modellare il futuro del mondo del packaging, specchio dei valori e delle responsabilità dell’azienda.
La storica casa vinicola italiana ha scelto le soluzioni sviluppate da Schneider Electric per il settore beverage basate su EcoStruxure(tm) per il monitoraggio completo dei processi di imbottigliamento.
Lo Smart Camera Box di Phoenix Contact collega i dispositivi PoE alle reti Ethernet. Ad esempio, le telecamere IP possono essere collegate ad un server video.
La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon ha lanciato nuovi mandrini di alta qualità per migliorare la misura di pezzi cilindrici e a simmetria di rotazione, una delle operazioni più comuni effettuate su macchine di misura a coordinate (CMM).
Renishaw, azienda leader nel campo delle tecnologie di misura, ha lanciato sul mercato un nuovo modello di riga lineare RKL per encoder, arricchendo ulteriormente la propria offerta.
I costruttori di machinari OEM richiedono un’unica fonte di sensori robusti per l’integrazione all’interno delle macchine per la produzione di maschere N95.
Gefran annuncia la nuova release dell’App per QE1008-W, il sistema che misura le deformazioni nelle applicazioni di stampaggio ad iniezione, firmato Sensormate - azienda del Gruppo Gefran, attiva nello sviluppo, produzione e vendita di sensori industriali.
Qualsiasi azienda che acquisti una macchina utensile usata deve avere l'assoluta certezza che questa possa garantire la precisione necessaria ai propri processi produttivi. Molte aziende non si accontentano di un'ispezione della macchina utensile da parte di un esperto certificato e di misure della sua precisione statica prima dell'acquisto. Molti infatti richiedono anche rigorose misurazioni della precisione dinamica. Il rivenditore di macchine utensili U-MACHINE si avvale del sistema ballbar Renishaw QC20-W per offrire ai propri clienti l'esecuzione delle più stringenti analisi richieste.