L'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) ha approvato l'Interactivity Test di Rohde & Schwarz come metodologia di test dell’interattività. Rispetto ai metodi di test standard, l'Interactivity Test fornisce una valutazione più accurata e completa delle prestazioni delle reti di telecomunicazione per le applicazioni interattive e in tempo reale. Gli operatori di rete mobile che adottano l'Interactivity Test possono affidarsi alle soluzioni di test Rohde & Schwarz delle reti mobili, sicuri del fatto che queste, soddisfano tutti i requisiti della Raccomandazione ITU-T G.1051.
Parker Hannifin sta rilasciando PCH Network Portal, un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet che trasforma l'architettura I/O delle macchine. Può aiutare a ridurre i costi delle macchine, i tempi di avviamento e i tempi di inattività nel mercato dell'automazione di fabbrica.
Due nuove serie con custodia miniaturizzata in acciaio inox: Leuze ha sviluppato le serie 53C e 55C appositamente per i processi di produzione e confezionamento sensibili all'igiene.
LEMO è lieta di annunciare l'ampliamento dei suoi affermati connettori push-pull serie S con i nuovi modelli della gamma 1S.275 per la trasmissione di segnali 4K Ultra High Definition 12G-SDI (Serial Digital Interface). I nuovi robusti connettori push-pull sono conformi allo standard SMPTE ST 2082-1 per la trasmissione di segnali/dati e supportano una velocità di trasmissione di 12 Gbit/s. I nuovo connettori soddisfano i requisiti dello standard di trasmissione 12G-SDI e offrono una larghezza di banda otto volte superiore rispetto a quella di un collegamento HD-SDI standard. La superficie del connettore a barretta di cioccolato ne facilita la presa e la manipolazione.
Il sito ABB di Frosinone riduce le emissioni di CO2 di Scope 1 e 2 del 33% per prodotto nell'ambito del suo percorso verso Mission to Zero. L’utilizzo di ABB Ability Energy ManagerTM ha guidato il processo decisionale nel continuo miglioramento della riduzione delle emissioni e dei costi energetici.
Con il sistema modulare CHARX per il montaggio su rack da 19", Phoenix Contact offre una soluzione per realizzare in modo rapido ed economico un'infrastruttura di ricarica rapida a livello nazionale.
OMRON festeggerà 90 anni di innovazione a SPS Italia 2023, dimostrando il suo impegno nel fornire soluzioni di automazione industriale per migliorare la qualità della vita e contribuire a una società migliore.
Un'intralogistica competitiva richiede un alto grado di automazione, che sarebbe inconcepibile senza micromotori. I sistemi di azionamento di FAULHABER dimostrano le loro abilità nello svolgimento di compiti di smistamento, trasporto e con soluzioni robotizzate.
Dal 23 al 25 maggio, in occasione di SPS- Smart Production Solutions, Yaskawa dà appuntamento presso Fiere di Parma per mostrare la sua nuova piattaforma di automazione i3 Control.