La serie PowerScan 9600 Auto Range presenta caratteristiche a valore aggiunto che permettono di ottimizzare l’investimento, grazie alla combinazione di un design robusto, della capacità di ricarica wireless e delle funzionalità di comunicazione prive di errori.
La transizione energetica sta interessando diversi ambiti del mondo elettrico portando a cambiamenti radicali nei paradigmi tradizionali che eravamo soliti considerare, dalla produzione al consumo di energia elettrica.
Il modulo GNSS ZED-F9P offre una navigazione industriale precisa a livello centimetrico con elevate velocità di aggiornamento e basso consumo energetico, rendendolo ideale per applicazioni dinamiche come UAV e robotica.
Questi nuovi materiali ad alte prestazioni stanno consentendo una produzione efficiente di parti per uso finale in settori come quello automobilistico, aerospaziale, dei semiconduttori e dei beni di consumo.
Materiali di larghezze diverse, posizioni diverse o pallet parzialmente caricati pongono sfide particolari per la protezione degli accessi alle stazioni di trasferimento. Per questo, Leuze si affida al concetto di adattamento dinamico del formato. In questo modo è possibile armonizzare in modo ottimale produttività e sicurezza.
La sesta edizione di Schweißen & Schneiden torna a Essen, con l'intera gamma di robot di saldatura di Yaskawa, in mostra sistemi chiavi in mano realizzati in Europa. L'evento mette in evidenza la soluzione per il recupero dell'energia di frenata del robot.
La sezione Yamaha Robotics Factory Automation esporrà la soluzione di fine linea a batteria sviluppata con l'integratore di sistemi JP Industrieanlagen insieme al suo nuovo cobot avanzato a 7 assi al Motek 2023 di Stoccarda.
Quando si tratta di sostenibilità nella produzione industriale, i robot offrono un notevole (ed ancora poco sfruttato) potenziale di efficientamento nell’uso di energia e materiali.
wenglor sensoric group ha esteso la sua famiglia di sensori optoelettronici PNG//smart con un altro quinto formato di custodia. Oltre ai già affermati formati 1K, 1N, 1P e 2K, l’esclusivo formato 1M con dimensioni di 54,5 × 27 × 16 mm è quindi disponibile nel portafoglio wenglor fin da subito come ulteriore custodia universale.