Moxa Inc., leader nel settore delle comunicazioni industriali e delle reti, presenta una nuova soluzione per la sicurezza informatica industriale: l'IPS EtherCatch serie IEC-G102-BP, un firewall di nuova generazione EtherFire serie IEF-G9010 e il software di gestione della sicurezza Security Dashboard Console. Questa soluzione fornirà supporto alla protezione di rete nelle attività produttive e nelle infrastrutture critiche, consentendo agli imprenditori di tornare alla nuova normalità in modo rapido e sicuro.
Bihl+Wiedemann amplia la sua vasta gamma di soluzioni di azionamento: i nostri nuovi moduli motore ASi-5 per Interroll EC5000 AI (BWU4246, BWU4212) consentono il controllo ad alta efficienza energetica di motori a 24 V e a 48 V. Sono classificati a 20 W, 35 W o anche fino a 50 W.
Nel panorama mondiale dell’economia, il Nord America rappresenta di fatto il mercato più importante per il Made in Italy. Secondo i dati Istat, nel 2019 l’Italia ha esportato negli USA per circa 45,6 miliardi di Euro, registrando un aumento del 7,5% rispetto al 2018.
La nuova generazione di motori IE5+ NORD DRIVESYSTEMS offre un’elevata efficienza costante nell’intero campo di regolazione in un design igienico che porta il concetto LogiDrive per l’intralogistica a un nuovo livello in termini di efficienza energetica e riduzione di varianti. E il costo totale di possesso (TCO) può essere ridotto considerevolmente.
I Bionic Swift riescono a volare in maniera completamente sicura e coordinata grazie a GPS per spazi interni che utilizzano la tecnologia Ultra Wideband (UWB). Per eseguire queste manovre aeree il più verosimilmente possibile, le ali sono state modellate basandosi su piume di uccelli veri. L’agilità degli uccelli artificiali non solo è dovuta al loro peso leggero e alla loro aereodinamica, ma anche all’uso di funzioni integrate.
Nell’anno finanziario 2019, Getriebebau NORD GmbH & Co. KG ha conseguito una crescita solida e targetizzata, riflessa in un incremento delle vendite pari a 750 milioni di euro. Gli investimenti nelle location e nella logistica hanno ricevuto una spinta ulteriore. NORD è anche ben posizionata durante l’attuale crisi. Le attività di sviluppo e gli investimenti continuano come da programma, permettendo a NORD di rimanere un forte partner nel settore della tecnologia di azionamento.
Søren E. Nielsen assumerà la carica di Presidente di Mobile Industrial Robots A/S. A soli due anni e mezzo dal suo ingresso in MiR in qualità di CTO, Søren E. Nielsen è stato nominato Presidente dell’azienda pioniera nella produzione di robot mobili.
La sostenibilità crea business, è leva di innovazione delle performance e di miglioramento della qualità dell’offerta: un percorso a 360 gradi per ridurre il profilo di impatto ambientale.