Entrati oramai nel lessico comune, intelligenza artificiale (AI - Artificial intelligence) e apprendimento automatico (ML - Machine Learning) sono due termini utilizzati per descrivere la capacità di una macchina di riprodurre le funzioni cognitive di un essere umano come la percezione, il ragionamento e la capacità di risolvere i problemi. Grazie alla capacità di “pensare” in maniera del tutto assimilabile a quella degli esseri umani, l'intelligenza artificiale è ora in grado di espletare compiti molto diversificati tra loro in molteplici ambiti applicativi.
L’azienda, che si occupa della produzione di sistemi di automazione per laboratori clinici, ha deciso di introdurre un MiR200 Hook per il trasporto dei carrelli in produzione, sia per l’approvvigionamento delle materie prime che per il trasporto del prodotto finito verso il reparto di imballaggio.
I robusti encoder senza cuscinetti di Leine Linde per alberi di grandi dimensioni sono ora disponibili nella versione per l'uso in ambienti pericolosi. Le approvazioni comprendono l’inserimento nell’elenco cULus, oltre alla certificazione ATEX e IECEx.
Nell'anno di pandemia 2020, la Seepex GmbH di Bottrop è riuscita a registrare uno sviluppo positivo dell'attività in contrasto con la tendenza generale del mercato. Rispetto all'esercizio 2019 sono anzi aumentati sia gli ordini che il risultato.
Una soluzione plug&play economica e leggera composta di riduttore, encoder, controller, regolazione della potenza e motore. Per i robot di assistenza. Il potenziale della robotica di servizio è enorme: in cucina o al bar, nel settore della sanità ma anche nell'agricoltura o nella logistica, piccoli robot aiutano ad automatizzare attività monotone o non ergonomiche. E perché questo infinito potenziale si possa tradurre in soluzioni reali, igus introduce un nuovo giunto modulare per robot collaborativi - semplice ed economico. Al centro vi è il riduttore - realizzato con materiali tribologicamente ottimizzati - con motore, encoder assoluto, sensore di forza e controller.
Leuze presenta l'ultima novità della serie BCL con il nuovo lettore di codici a barre stazionario BCL 200i. Supporta l'identificazione guidata di contenitori e vassoi ed è particolarmente adatto a spazi di installazione ristretti sulla linea di trasporto.
Dai nastri trasportatori alle macchine di lavorazione, i motoriduttori vengono utilizzati nel settore cibi e bevande lungo l'intero processo produttivo. Nonostante l'esistenza di rivestimenti in grado di garantire il rispetto dei requisiti d'igiene richiesti in questo settore rigidamente normato, i motoriduttori in acciaio inox sono ormai diventati uno standard di fatto.
Mouser Electronics Inc., il distributore leader nell'introduzione di nuovi prodotti (NPI) che vanta la più ampia selezione di semiconduttori e componenti elettronici, offre un'ampia selezione di sensori ambientali di Sensirion, fornitore leader di sensori per il settore medico e per le industrie automobilistiche. Negli ultimi due decenni, Sensirion è cresciuta fino a diventare una delle più importanti aziende progettiste e produttrici mondiali di sensori di flusso e ambientali. Questi prodotti altamente performanti sono essenziali per le applicazioni nelle case e nelle fabbriche odierne, tra cui la purificazione dell'aria, il monitoraggio della qualità dell'aria indoor e il rilevamento dell'anidride carbonica.