Oggi 3D Systems (NYSE:DDD) annuncia l’introduzione delle guide ibride VSP®, l’ultima novità della gamma di soluzioni VSP per la pianificazione chirurgica. Questa soluzione destinata ai chirurghi maxillo-facciali, prima nel suo genere sul mercato, unisce la resistenza del titanio e la relativa morbidezza del nylon in un’unica guida specifica per il paziente con registrazione occlusale per agevolare il posizionamento preciso della guida e offrire una migliore visibilità del sito chirurgico. Questa guida innovativa è stata progettata in risposta al feedback dei clienti e dimostra l’impegno di 3D Systems volto a ottenere risultati migliori per i chirurghi maxillo-facciali e ricostruttivi, nonché per i pazienti.
Sant’Antonino, Svizzera. Non sono le prestazioni delle moderne macchine di produzione ad offrire il maggior potenziale per un aumento della produttività, bensì una migliore efficacia dei sistemi di gestione e movimentazione dei materiali. Con il suo nuovo sistema di trasporto pallet ‘Smart Pallet Mover’ (SPM), Interroll ha introdotto una soluzione innovativa che può utilizzata per gestire i pallet in modo flessibile e modulare, onde soddisfare un’ampia gamma di requisiti applicativi nel settore della produzione industriale.
Diva International ha aggiornato le sue linee di produzione con un nuovo impianto di pallettizzazione per le sue salviette umidificate che sfrutta un machine controller e cinque robot mobili autonomi (AMR) di OMRON. Risultato: un processo più sicuro ed efficiente, che tiene traccia di tutti gli step di lavorazione, dall’ordine fino all’evasione in magazzino.
All’interno della nuova generazione della serie KR CYBERTECH nano, KUKA presenta anche i nuovi robot per la saldatura a gas inerte, l’applicazione di colle o di sigillanti: la famiglia KR CYBERTECH nano ARC. Nella classe a bassa portata, i robot più precisi sulle traiettorie del mercato offrono prestazioni massime con costi minimi.
Mitsubishi Electric Europe B.V. Polish Branch, filiale polacca del leader mondiale di dispositivi elettrici ed elettronici Mitsubishi Electric, annuncia una partnership con TeamViewer, fornitore leader mondiale di soluzioni di connettività remota sicura, per implementare la soluzione TeamViewer di realtà aumentata (AR) per gestire il supporto nelle sue filiali in Europa centrale e orientale. La soluzione di assistenza da remoto basata sull’AR di TeamViewer sarà particolarmente utilizzata nella business unit in rapido sviluppo dedicata all’automazione industriale di Mitsubishi che ha al suo interno prodotti come sistemi di controllo per l’industria, robot e drive. Nel rapporto con i clienti – che includono aziende leader dell'industria alimentare, aerospaziale e automobilistica - la soluzione AR di TeamViewer migliorerà l'esperienza di supporto e i processi di assistenza.
Lo sviluppo di impianti più “intelligenti” da parte dei costruttori è in piena evoluzione, così come la digitalizzazione del parco macchine esistente da parte degli utilizzatori. Le imprese vogliono eliminare guasti e malfunzionamenti, ridurre i costi, produrre in modo sostenibile senza scarti o migliorare l’efficienza energetica dei processi.
Grazie a PSENscan, ora è possibile utilizzare il controllo delle aree produttive anche in zone con trasferimento di materiale e con più laser scanner a poca distanza tra loro.