Rapida panoramica globale dell’impianto: il software di visualizzazione web-based PASvisu di Pilz è stato progettato proprio a tale scopo. Nella nuova versione, PASvisu supporta ora anche il protocollo Modbus/TCP. Il protocollo consente un collegamento rapido di tutti i sistemi di controllo e di altri componenti industriali. Parte integrante degli aggiornamenti è anche un collegamento client/server “secure” per il trasferimento sicuro dei dati dal server PASvisu alla visualizzazione presso l’utente.
La perfetta soluzione per dimensioni e performance. I motori DC piccoli e potenti sono un prerequisito essenziale per lo sviluppo di sistemi sempre più integrati. Questi motori fungono da volano tecnologico in svariati settori: dalla tecnologia medica e di laboratorio all’ambito aerospaziale, alla robotica, ai sistemi ottici e alla fotonica nonché ai macchinari e alle apparecchiature industriali in generale.
Il funzionamento sicuro, facile ed efficiente dei motori asincroni trifase è un obiettivo importante in molte applicazioni. Lo Speed Starter Contactron di Phoenix Contact è la nuova classe di dispositivi, facili da gestire, tra il motorstarter e il convertitore di frequenza.
Per l’interblocco di sicurezza PSENbolt di Pilz sono già disponibili nuove versioni per la combinazione con il sistema di sicurezza meccanico per ripari mobili PSENmech con bloccaggio: gli utenti possono scegliere tra versioni standard e versioni dotate di chiave. La soluzione di sicurezza completa è composta da interblocco meccanico, maniglia e dal nuovo interruttore di sicurezza combinabile in modo flessibile. In questo modo rappresenta una soluzione per ripari mobili ancora più versatile e conveniente per la protezione di persone e processi.
In occasione di EMO Milano 2021, Renishaw, azienda leader nel campo della metrologia e del controllo dei processi, presenterà le sue novità nel campo delle produzioni flessibili presso lo stand C14 del padiglione 5.
Per una rivoluzionaria immunità al rumore, una migliore affidabilità e una riduzione delle risorse per la progettazione in sistemi di rilevamento di anomalie.
Stratasys Ltd. (NASDAQ: SSYS), leader di soluzioni di stampa 3D a base di polimeri, ha annunciato il suo impegno a guidare il settore con un’offerta focalizzata sull’ESG, creando la funzione Sostenibilità Stratasys e nominando Rosa Coblens vicepresidente per la sostenibilità. Stratasys ha dichiarato che il suo impegno per un’economia circolare, l’azione per il clima e l’impatto sociale è essenziale per continuare a costruire sulla base dei suoi oltre 30 anni di leadership nella stampa 3D di polimeri.