Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP

automazione-it.com

KMR iisy CR: il robot KUKA che innova le camere sterili

Robot mobile autonomo per semiconduttori, con software AI e certificazioni ESD, pronto per la produzione del futuro.

  www.kuka.com
KMR iisy CR: il robot KUKA che innova le camere sterili

Composto da una piattaforma mobile e dal robot a sei assi LBR iisy CR, il KMR iisy CR è un manipolatore mobile ideale per il lavoro in camera sterile grazie alle sue proprietà a basso contenuto di particelle e a basse emissioni e alla certificazione ESD. Dopo un’installazione semplice e veloce, realizza applicazioni di pick and place, trasporto di materiali o pallettizzazione in magazzino in modo efficiente ed economico - nella produzione di semiconduttori, ma anche in vari altri settori dell’industria elettronica.

Nell’ambito del processo di certificazione, l’Istituto Fraunhofer ha anche confermato la capacità di scarica elettrostatica e il comportamento di degassamento del robot mobile autonomo. Ciò lo rende indiscutibilmente adatto alle camere sterili. Qui collega un numero qualsiasi di stazioni senza le limitazioni delle soluzioni convenzionali di trasporto dei materiali. È inoltre in grado di passare rapidamente da un prodotto all’altro, il che consente di produrre piccoli lotti a prezzi competitivi.

Interazione di hardware e software orientata al futuro
Mentre la piattaforma si affida alla collaudata soluzione software basata sull’intelligenza artificiale KUKA.AMR Fleet come manager di flotte, il braccio del robot funziona su iiQKA.OS2. Il sistema operativo scalabile e personalizzabile con Virtual Robot Controller (VRC) completo è compatibile con l’IA, cyber-resistente e idealmente equipaggiato per la produzione digitale del futuro grazie alla sua conformità con la nuova norma ISO 10218. Ciò significa che non solo l’hardware ma anche il software sotto il cofano provengono da KUKA, il che consente un’armonizzazione diretta. I sistemi intelligenti aiutano a gestire anche i compiti più impegnativi nella produzione.

Gestione centralizzata della flotta, controllo flessibile e sistema operativo variabile
L’AMR può essere controllato con il KUKA smartPAD pro o con il KUKA smartPLUG, che consente agli utenti di collegare i propri dispositivi di comando, come ad esempio i tablet, tramite l’interfaccia USB . Pratico controllo con smartPAD pro: può essere rimosso in modo flessibile dal supporto integrato, il che comporta vantaggi ergonomici per l’operatore e un risparmio di costi, soprattutto per le flotte con più AMR, poiché non ogni macchina richiede il proprio dispositivo di comando.

Le caratteristiche più importanti del prodotto a colpo d’occhio:
  • Software di gestione della flotta AMR: la piattaforma mobile viene controllata tramite il software di gestione della flotta KUKA.AMR Fleet basato sull’intelligenza artificiale per la gestione e il monitoraggio centralizzati di una flotta AMR eterogenea in tempo reale.
  • Sistema operativo variabile iiQKA.OS2 per il braccio del robot: un sistema operativo sicuro che affronta con facilità tutte le sfide dell’automazione, anche in camera sterile.
  • Dispositivo di comando liberamente selezionabile: il controllo può essere effettuato con il KUKA smartPAD pro o con il KUKA smartPLUG.


KMR iisy CR: il robot KUKA che innova le camere sterili

Vantaggi del robot mobile: Ottimo rapporto costi-benefici per le produzioni sensibili
Le guarnizioni appositamente sviluppate su tutti e sei gli assi del braccio del robot garantiscono basse emissioni di particelle, necessarie per soddisfare la classe di camera sterile ISO 3. Inoltre, il robot è realizzato con materiali compatibili con la camera sterile per ridurre al minimo il degassamento di ammoniaca o gas idrocarburici. La conduttività dell’intero robot è garantita in conformità alla norma DIN EN 61340 in modo che i componenti sensibili, ad esempio i wafer, non vengano danneggiati dalle scariche elettrostatiche. Dopo il completamento, il robot viene nuovamente pulito in condizioni di camera sterile prima di essere spedito al cliente. L’imballaggio speciale per le macchine per camera sterile garantisce l’assenza di contaminazione da particelle durante il trasporto. Le superfici del robot sono resistenti ai comuni prodotti chimici per la pulizia.

Nuovi standard per la produzione di semiconduttori
Grazie alle flessibili opzioni di modifica, l’uso del KMR iisy CR è conveniente sia per alti che per bassi volumi, ad esempio nella produzione di semiconduttori e componenti elettronici. Alcune delle applicazioni in cui viene utilizzato il robot per camera sterile mobile sono la gestione sicura dei FOUP (Front Opening Unified Pods), dei POD SMIF o delle cassette aperte. Il robot mobile è disponibile come opzione con le interfacce E82 ed E84 standardizzate per l’industria dei semiconduttori, che consentono una facile integrazione in un Material Control System esistente.

www.kuka.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP