Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP

FAULHABER GROUP

La triade perfetta: coppia, velocità e precisione. Prestazioni all’esterno, massimo spazio all’interno

Molte applicazioni richiedono soluzioni di azionamento dotate di un’apertura centrale attraverso la quale, tra le altre cose, è possibile condurre la luce, i cavi o parti dell'applicazione. Esempi a riguardo possono essere trovati nell'ottica e nella fotonica per i sistemi di guida laser o nell'automazione e nella robotica per i sistemi di manipolazione di semiconduttori (figura 1). Fino ad ora, i sistemi convenzionali hanno sempre cercato e utilizzato dei compromessi in questo ambito. Spesso gli alberi cavi erano piuttosto piccoli e gli azionamenti lenti, pesanti o la loro integrazione meccanica molto complessa. Un nuovo sistema di azionamento diretto offre ora una promettente alternativa. La sua ampia apertura, dal diametro di 40 mm, unita alla tecnologia dei motori passo-passo, permette di ottenere una combinazione equilibrata di velocità e coppia con peso e volume ridotti.

AutomationWare

AutomationWare lancia la nuova linea di azionamenti AW-Motion

Automationware , azienda leader nello sviluppo di attuatori meccatronici e robotici, alla fine dell’anno, introdurra’ una nuova serie di azionamenti e motori (encoders) con varie tipologie di fieldbus per completare l’offerta dei propri prodotti. Da dicembre 2020,sara’ possibile acquisire una configurazione di attuatori completa di motori e azionamenti della nuovissima linea AW-Motion con potenze fino a 130 kW, e motorizzazioni equivalenti.

FAULHABER GROUP

Un occhio affidabile nella tempesta elettromagnetica

Ovunque sia presente corrente elettrica, ci sono sempre impulsi elettromagnetici. Essi possono avere effetti di estremo disturbo, ad es. sui dispositivi elettronici che ci circondano ovunque. Questo è il motivo per cui i produttori di veicoli, tra le altre cose, devono verificare la compatibilità elettromagnetica (CEM) dei loro prodotti. Inoltre, i veicoli stessi sono completamente equipaggiati di elettronica sensibile e vengono testati in laboratori CEM specializzati. I sistemi di telecamere vengono utilizzati per tenere d'occhio tutto durante i test. Mk-messtechnik è specializzata in questo tipo di sistemi. I motori FAULHABER utilizzati nelle teste girevoli assicurano il posizionamento esatto dei moduli telecomandati.

ICC Intelligent Platforms GmbH

Spostarsi verso l’Edge

Le imprese industriali sono di fronte a un contesto di sfide operative in continuo cambiamento. Un impianto di processo o uno stabilimento di produzione devono affrontare un insieme complesso di variabli che possono influire sulle prestazioni dei macchinari o di produzione. Appena si risolve un problema o un collo di bottiglia, sembra apparirne subito un altro. Da molti anni, i team che gestiscono le operazioni degli impianti utilizzano le tecnologie DCS, PLC, SCADA e MES come strumenti per migliorare automazione, allarmi, analisi e reportistica. Tuttavia, mentre l’automazione avanza al livello delle macchine, restano ancora dei gap che lasciano isole di informazione, rendendo inaccessibile la presa di decisioni che potrebbero supportare un miglioramento del business.

FAULHABER GROUP

Ironhand superpotenza sotto controllo

I disturbi muscolo-scheletrici sono una comune malattia professionale nell'UE e nel Nord America e sono una delle cause più comuni di assenza a lungo termine dal lavoro. I disturbi dell'arto superiore legati al lavoro costano ogni anno 2,1 miliardi di euro in tutta l'UE e sono responsabili del 45% di tutte le malattie professionali. I wearable (abbigliamento migliorato mediante la tecnologia) offrono un approccio per ridurre questi disturbi. Ironhand®, dell'azienda svedese BIOSERVO TECHNOLOGIES, è un morbido guanto robotico che rafforza la presa umana con l'aiuto della tecnologia brevettata SEM dell’impresa stessa. Il supporto alla forza di presa delle singole dita é possibile grazie agli azionamenti FAULHABER.

FAULHABER GROUP

Senza micromotori la logistica globale sarebbe perduta

Sempre di più, sempre più velocemente, sempre più lontano – tutto deve arrivare al momento giusto e nel posto giusto – il flusso globale delle merci fa funzionare l'economia ed è una sfida per tutti coloro che vi sono coinvolti. Questo funziona solo grazie ad un esteso livello di automazione all'interno della catena logistica, che sarebbe impensabile senza un'enorme quantità di micromotori ad alte prestazioni. Spesso questi motori devono generare forze considerevoli in condizioni estremamente limitate e, soprattutto, devono sempre funzionare in modo affidabile in regime continuo. Questo è il motivo per cui gli azionamenti di FAULHABER si trovano spesso in queste applicazioni complesse.

FAULHABER GROUP

Velocità e precisione o potenza compatta? Soluzioni di azionamento per l’automazione di laboratorio

Ogni giorno, nei laboratori di analisi, vengono testati innumerevoli campioni. I benefici dell’automazione in quest’area sono evidenti: essa permette di ottenere risultati più veloci e una maggiore produttività, oltre a ridurre gli errori e i costi del personale. Per assicurare il normale esercizio, nei sistemi di azionamento sono estremamente importanti dinamica e precisione elevate. Abbiamo parlato con il Dr. Aihua Hong dei requisiti e degli sviluppi in questo segmento di mercato, di cui è responsabile presso FAULHABER.

Phoenix Contact News

Managed switch per quadri elettrici piatti

La gamma prodotti dei Managed Switch di Phoenix Contact comprende ora anche varianti in custodia metallica con direzione di uscita della porta verso il basso per l'uso in quadri elettrici piatti.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP