I robot collaborativi, o cobot, rimangono per il terzo anno di seguito il segmento in più rapida crescita dell'automazione industriale, dato confermato anche dal report IFR. È prevista una crescita del settore della robotica collaborativa ad un tasso annuale composto (CAGR) del 30,37% nel periodo 2020-2025. Universal Robots, da 15 anni assoluto mattatore del segmento collaborativo, ha consolidato la sua leadership con un nuovo importante traguardo. Ha infatti consegnato oggi il 50.000esimo cobot, acquistato da VEMA una PMI tedesca, che lo ha implementato per conseguire maggiore produttività nei processi e un più elevato livello di sicurezza per i dipendenti.
Eaton – azienda leader a livello globale nella gestione dell’energia – amplia la gamma dei pannelli di segnalazione incendio con la nuova versione EFSB-P con tono di allarme e di preallarme conformi alla norma UNITR11744:2019 e gestibile con un unico apparecchio.
ROHM presenta l’"amplificatore operazionale CMOS 2 canali ad alta velocità, con rilevamento di messa a terra a”, il modello BD77502FVM, ottimizzato per apparecchiature di consumo e industriali che richiedono alta velocità di rilevamento – come ad esempio le misure industriali e i sistemi di controllo.
I Wiegand sensors – sono piccoli dispositivi che utilizzano variazioni di un campo magnetico esterno per generare segnali elettrici ed energia – hanno proprietà uniche che li rendono un'opzione utile per i sistemi di rilevamento di prossimità.
PL500 è il primo modello della famiglia MOTOMAN PL, robot a 4 assi versatili e potenti, ideati appositamente per le attività di pallettizzazione per l'automazione dei fine linea o dei centri di distribuzione logistica.
TIM e Comau hanno siglato un accordo di collaborazione tecnologica con l’obiettivo di accelerare l’adozione di soluzioni Internet of Things nell’industria manifatturiera. Le due aziende supporteranno la trasformazione digitale delle imprese del settore sfruttando, nei rispettivi ambiti di eccellenza, le potenzialità offerte dalle tecnologie di connettività 5G, Edge cloud, analisi dei dati, robotica e intelligenza artificiale.
Analog Devices Inc. e Arrow hanno organizzato un nuovo webinar il prossimo 16 dicembre alle ore 15.00 dedicato alla comprensione del rilevamento della temperatura di precisione per vari tipi di sensori.
In un progetto unico guidato da L&T Construction Water & Effluent Treatment IC, per il governo di Kartanaka, le soluzioni end-to-end di ABB aiuteranno le autorità idriche locali a monitorare, misurare e otti-mizzare l'uso dell'acqua in questa regione colpita dalla siccità del sud-ovest dell'India, oltre a pompare e distribuire acqua di fiume trattata e pulita alle case dei villaggi. La soluzione include 635 misuratori di por-tata e tecnologie digitali per migliorare il controllo nelle stazioni di pompaggio e nei serbatoi.
Un aumento degli ordinativi di componenti automotive di nuova generazione aveva spinto OMG a prendere in considerazione nuovi approcci all’ispezione dei pezzi. Grazie ad investimenti nelle ispezioni sia fuori macchina che in macchina, l’azienda ha potuto aumentare i volumi di produzione, riducendo errori di produzione e scarti.